I ♥ MONTECAMPIONE

Montecampion'è per sempre!

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – Rifugi.Lombardia.it: Rosello di Sopra

| 0 commenti

Il Rifugio Rosello di sopra, posto in comune di Esine (BS), è situato all’interno dell’Area Vasta Valgrigna, una zona montana tra le più preservate della regione di Lombardia e gestita da Ersaf. Peculiarità della zona è il bramito dei cervi, metà settembre – fine ottobre, e la presenza di numerosi esemplari di gallo forcello.Il rifugio è raggiungibile da diversi sentieri. Il sentiero più frequentato e accessibile a famiglie con bambini piccoli e appassionati di mountain – bike è da Plan di #Montecampione 1800. Un dislivello di circa 200 mt di salita ed una durata di poco più di 1 ora.La struttura è circondata da uno splendido bosco di larici, che in autunno regalo una varietà di colori d’oro.

E’ posto in una posizione strategica:– sul “Sentiero 3V” al bivio per l’imbocco della variante alta o della variante bassa;– sulla “Via dei Silter” percorso ad anello di circa 80 Km di attraversamento dell’Area Vasta Valgrigna,-A poche ore dal Passo Maniva e a poco ore dal Passo Crocedomini.Il rifugio, al piano terra, offre una sala da pranzo riscaldata con camino a legna, per un totale di 40 posti a sedere e una stanza attrezzata ad uso sala conferenza, laboratorio per workshop, etc… ad uso degli ospiti. Al secondo piano, 5 camere da letto da 4 o 6 posti, per un totale di 22 posti letto. La cucina offre quotidianamente piatti tipici e piatti “alternativi”, adatti anche a vegetariani. Si avvale della vicinanza di ottime malghe, che producono il formaggio Silter DOP di Valle Camonica, ricotta fresca vaccina, ricotta caprina, fiorit, formagelle di malghe e latte fresco appena munto ( Su richiesta possibilità di berlo a colazione!!). Inoltre, data la vicinanza con malga rosellino, che porta al pascolo pecore, spesso nel menù è possibile trovare piatti a base di pecora, tipo goulash e tagliatelle con ragù bianco di pecora. Sono attenta agli acquisti cercando di collaborare con piccole realtà produttive della valle Camonica. La mia filosofia in cucina è ” Regionalità – Stagionalità – Varietà – Vicino è meglio!”. Al rifugio potrete trovare anche un piccolo orto di montagna che ogni tanto regala qualche bontà e arnie curate dall’Apicoltura Camuna Esine che donano regolarmente miele alpino.Anche il bosco regala alimenti commestibili che vengono trasformati sapientemente…Non vi resta che venire a scoprire questo angolo meraviglioso, che non regala conquiste di vette, ma cammini…Forse impreziositi dall’accoglienza di questo rifugio!

Sorgente: Rosello di Sopra | Rifugi di Lombardia

Vi piacerebbe estrarre Bitcoin a costo zero?

Seguite l'orsetto di Montecampione!!!


Cambio in tempo reale su:

Offerto da Investing.com

Lascia un commento