#Montecampione è un comprensorio situato tra i comuni di Artogne e Pian Camuno, in Lombardia, nel cuore della Valcamonica una delle più note stazioni sciistiche dell’arco alpino, si trova in una posizione strategica e molto suggestiva raggiungibile in brevissimo tempo dai grandi centri di Milano, Brescia, Bergamo e Verona.
Il comprensorio è composto fondamentalmente da duevette l’Alpiaz che si trova a 1200 metri sopra il livello del mare e Plan di Montecampione situato a 1800 metri sopra il livello del mare.
Le origini del paese non sono molto antiche, è in attività circa solamente dagli anni 70 ma le innumerevoli presenze annuali l’hanno resa molto famoso. Alla fine degli anni 80 ha conosciuto un lento declino dovuto al fatto che molti enti pubblici non hanno colmato le differenti difficoltà finanziarie che si sono risolti solamente molto più avanti nel corso del tempo.
Il centro principale è Alpiaz all’interno del quale sono presenti molte abitazioni la maggior parte delle quali fungono come seconde case e due alberghi e uno dei centri principali è il condominio Piazzetta dove si trovano molti centri commerciali e altri servizi. Un altro centro è formato dal condominio “Valgrande” ed infine l’altro centro principale è costituito dal laghetto dove in inverno è anche possibile pattinare sul ghiaccio.
L’attrattore principale è costituito dalle piste da sci, 30 Km in tutto per godere di questo meraviglioso sport che riunisce appassionati provenienti da tutto il mondo, ci sono 11 impianti di risalita che partono dai punti principali all’avanguardia e sempre molto efficienti.
Meta ideale in assoluto per gli amanti dello sport invernale, durante la stagione estiva non possono mancare bellissime escursioni nel verde a contatto con la natura. Ideale anche per chi viaggia con bambini a
Montecampione sono presenti anche due scuole sci per poter imparare per chi è alle prime armi nel migliore dei modi in modo semplice e sicuro con maestri altamente professionali. Proprio in questo scenario che è iniziato anche il percorso delle famose sorelle Fanchini, le azzurre di Montecampione in Coppa del Mondo legate a questa montagna che le ha fatte crescere e le ha fatte diventare campionesse di fama internazionale.Montecampione è anche la meta degli eventi sulla neve, ogni anno ci sono molti modi per vivere al meglio questa meravigliosa montagna, ricordiamo in particolar modo le varie rassegne che fanno per lo sci notturno, le ciaspolate che invitano ad esplorare al meglio l’intero territorio ed infine i numerosi eventi legati all’enogastronomia locale altamente genuina e di qualità. Una rassegna gastronomica degna di nota che mette in luce tutte le reali caratteristiche di questa meravigliosa cittadina, dai formaggi ai salumi ai prodotti tipici. Immancabili sono il risotto con i funghi porcini, i caserecci di castagne, i pizzoccheri e i famosi bigoli alla camuana, per quanto riguarda i secondi piatti invece da non perdere il filetto al barolo, la tagliata al tartufo, il cervo in salmì o le lumache in umido, piatti molto ricchi e sostanziosi per affrontare al meglio il freddo e lo sport. Per i buongustai poi da non perdere i dolci, molto sfiziosi ed originali dai classici semifreddi e crostate ai dolci tradizionali tipici come il bossolà, il castagnaccio e la tipica spongada. Non possono mancare inoltre i vini locali, anche gli alcolici in quest’area giocano la loro parte importante con la presenza di nomi noti e conosciuti anche a livello internazionale.
Sorgente: Montecampione: Guida turistica
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN.
Cambio in tempo reale su: