I ♥ MONTECAMPIONE

Montecampion'è per sempre!

Gazzetta delle Valli News – Valle Camonica: Norme per la raccolta funghi.

| 0 commenti

Valle Camonica: norme per la raccolta funghi, gratis per i residenti e costo tesserino. Quattro centri di consulenza micologica

Breno – La Comunità Montana di Valle Camonica ha attivato anche nel 2017 tutte le iniziative concernenti il Regolamento Comprensoriale per la raccolta funghi epigei. Il direttore del settore Foreste e Bonifica della Comunità Montana Valle Camonica, Gian Battista Sangalli, sottolinea: “Verranno attivati nel mese di agosto quattro centri di consulenza micologica a Borno, Edolo, Vezza d’Oglio e Ponte di Legno”. Inoltre saranno effettuate lezioni micologiche in 49 classi delle scuole medie ed elementari per un totale di circa 898 alunni. A breve inizierà la distribuzione dei blocchetti dei permessi negli esercizi commerciali convenzionati che quest’anno ammontano a 68. La raccolta funghi è gratuita per i residenti in Valle Camonica.

CENTRI DI CONSULENZA MICOLOGICA ISPETTORATI MICOLOGICI A.T.S. DELLA MONTAGNA

ART. 1 – IDENTIFICAZIONE TERRITORIALE Il territorio dei Comuni interessati dal presente Regolamento, coincidente con il territorio della Comunità Montana di ValleCamonica, viene individuato come unico comprensorio omogeneo ai fini della raccolta dei funghi in tutte le loro molteplici varietà.-

ART. 2 – USI CIVICI, CONSUETUDINI, TRADIZIONI L’esistenza degli usi civici, conservata nelle consuetudini e nelle tradizioni delle popolazioni residenti in montagna, riguarda anchei prodotti del sottobosco che rappresentano una componente e fonte rilevante dell’economia locale, come viene espressamentericonosciuto dalle leggi precitate.- Tali antichi diritti vengono riconosciuti nel successivo art. 5.

ART. 3 – MODALITÀ DI RACCOLTA 1) In tutto il territorio della Comunità Montana di Valle Camonica la raccolta avviene secondo le modalità previste dalla legge352/93 e secondo le disposizioni di cui all’art. 98 della L.R. 5 dicembre 2008 n. 31 e s.m.i.;- 2) La raccolta è vietata nei casi previsti dall’art. 100 della L.R. 31/08 e s.m.i..

ART. 4 – QUANTITÀ Il limite giornaliero pro-capite è determinato in Kg. 3, salvo che tale limite sia superato da un unico esemplare.

ART. 5 – AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA 1) La raccolta dei funghi nel territorio della Comunità Montana di Valle Camonica, così come individuato dall’art. 1 del presenteRegolamento, è subordinata all’esibizione della ricevuta di avvenuto pagamento di un contributo indicante il giorno o il periododi riferimento. 2) Il contributo spettante per la raccolta su tutto il territorio dei Comuni della Comunità Montana di Valle Camonica è il seguente: TIPO DI PERMESSO IMPORTO VALIDITÀ giornaliero 8 euro 1 giorno – settimanale 20 euro, 7 giorni – mensile 40 euro, 30 giorni – annuale 70 euro 1 gennaio – 31 dicembre 3) Il versamento avviene tramite: Bollettino postale – Bonifico bancario – Versamento diretto presso i soggetti autorizzati dalla Comunità Montana. I contenuti obbligatori della causale di versamento sono: L.R. 31/2008 art. 97 e successive modifiche ed integrazioni – Contributo per la raccolta dei funghi epigei. 4) Richiamato l’art. 2 del presente Regolamento e prendendo atto che la maggior parte dei boschi della Valle Camonica sonosoggetti a usi civici di varia natura e che i medesimi boschi risultano tutti gestiti tramite Piani di Assestamento silvo-pastorali, sono esentati dal pagamento del contributo i proprietari di boschi ed i titolari di diritti di uso civico sui boschi dei Comuni della Comunità Montana di Valle Camonica, così come individuati nei Piani di Assestamento dei beni silvo-pastorali dei Comuni edelle proprietà collettive e, sul terreno, dai segni di confine delle particelle assestamentali.

REGOLAMENTO COMPRENSORIALE PER LA RACCOLTA DEIFUNGHI EPIGEI 2017 Legge 23 Agosto 1993 n. 352 e Legge Regionale 5 dicembre 2008 n. 31, titolo VIII e s.m.i.

—> altro seguendo il link in Sorgente.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Con riferimento all’art. 5 del Regolamento il versamento a favore della Comunità Montana di Valle Camonica dovrà avvenire
in uno dei seguente modo:
1. Bollettino di c/c postale n. 17669250;
2. Bonifico bancario – Codice IBAN: IT 19 Z 03244 54160 000000036866
Banca di Valle Camonica, Tesoreria della Comunità Montana – Agenzia di Breno;
3. Acquistando i permessi (solo giornalieri e settimanali) presso i sotto elencati esercizi.

Albergo Rist. Legazzuolo Artogne – Montecampione
Cons. Alpiaz Monte Campione Artogne – Montecampione

Si rammenta che i versamenti di cui ai punti 1-2 devono indicare espressamente nella causale il giorno o il periodo di riferimento in cui si intende raccogliere i funghi.

—> altri seguendo il link in Sorgente.

Sorgente: Valle Camonica: norme per la raccolta funghi, gratis per i residenti e costo tesserino. Quattro centri di consulenza micologica « Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine

Vi piacerebbe estrarre Bitcoin a costo zero?

Seguite l'orsetto di Montecampione!!!


Cambio in tempo reale su:

Offerto da Investing.com

Lascia un commento