Dopo i tutto esaurito della XII edizione de La Strada Festival (che si è svolta lo scorso giugno nel centro storico di Brescia), il Circuito CLAPS è lieto di presentare un gradito ritorno: una giornata di spettacoli di circo contemporaneo e musica dal vivo, adatti a un pubblico di tutte le età.
Torna “La Strada e dintorni”, una serie di iniziative legate a La Strada Festival per promuovere le arti circensi e farle conoscere anche agli spettatori più piccoli, in diversi comuni del Bresciano. Il 13 agosto si è tenuto il primo appuntamento (“Stradarte” a Montecampione); per la fine dell’estate arriva “Festinstrada” (Sabbio, 22/09).
FESTINSTRADA 2019: VI EDIZIONE
Domenica 22 settembre 2019, in occasione della VI edizione di FESTINSTRADA, il Circuito CLAPS porta nelle vie e piazze del centro di Sabbio Chiese un pomeriggio di spettacoli di circo contemporaneo per tutti – in collaborazione con il Comune. Il programma è fitto: 5 titoli per un susseguirsi di 7 performance.
A differenza degli anni scorsi, il programma non si svolge solo nel pomeriggio.
Si inizia già dal mattino: dalle 11.15, le vie del centro di Sabbio sono protagoniste delle incursioni musicali della Rusty Brass Band, una marching band composta da 11 fenomenali musicisti con un originalissimo repertorio che spazia dalle sonorità hip hop al rock.
Alle ore 14.45 in Piazza Paolo VI va in scena Nicola Bruni di Spazio Bizzarro, con Circomico. Uno spettacolo esilarante, ricco di imprevisti, giocoleria, musica e magia, nel quale il pubblico viene coinvolto come parte attiva. Nicola entrerà poi nel suo cerchio gigante di metallo (la roue cyr) per un finale unico ed emozionante.
Segue, alle 15.45 (con replica un’ora dopo) in Piazza Rocca, Circo a puà di Francesca Mari. Un’eccentrica, elegante, energetica damigella tutto pepe, con uno spiccato accento bolognese è pronta a stupire e divertire tutti con le sue abilità nella giocoleria con clave, nell’antipodismo con palloni, una giraffa di 2,5 m di altezza come “limousine” e un… finale di fuoco.
In contemporanea (alle 15.45 con replica alle 16.45, ma in via XX Settembre) andrà in scena anche Clown cabaret della compagnia italo-francese Omphaloz. Un cabaret da strada immaginifico, nel quale i numeri di acrobatica, giocoleria e pantomima sono eseguiti da due personaggi che viaggiano tra il clown e il film muto. Uno slancio di vita e di emozioni.
Il gran finale è in programma per le ore 18.00 in Piazza del Comune. Dopo il sold out registrato al Chiostro San Giovanni di Brescia in occasione de La Strada Festival 2019, arriva a Sabbio On the road di Milo Scotton, con la compagnia Artemakìa. Liberamente ispirato al libro On The Road di Jack Kerouac, narra di cinque personaggi che intraprendono un viaggio per ritrovare se stessi, in costante equilibrio/disequilibrio tra circo, teatro, danza e musica. Numeri incredibili con tessuti aerei, trapezio, acrobatica e un racconto di rara poesia e comicità.
Milo, artista internazionale, ha portato per primo in Italia le tecniche della Scala Libera Acrobatica.
Continuate a seguire C.L.A.P.Spettacolodalvivo: una nuova stagione teatrale “diffusa” in tutta la regione sta per iniziare (con 600 spettacoli all’anno), nell’attesa de La Strada Winter, il festival invernale di teatro urbano, danza, circo contemporaneo e musica che invade il centro storico di Brescia e alcuni teatri della città, costituendo un’appendice de La Strada Festival estivo.
Per info:
ufficio stampa Emanuela Giovannelli – comunicazione@claps.lombardia.it
Sorgente: A Sabbio Chiese (BS) torna Festinstrada Circo contemporaneo e musica
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN.
Cambio in tempo reale su: