Il tutto grazie alla divisione delle spese tra Comune, Regione Lombardia ed enti comprensoriali. Piazzale Einaudi oggi, dove arrivano treni e pullman, riflette un’immagine di Boario lontana da quella di una cittadina termale e turistica ma presto questo cambierà: in passato sono state sistemate le pensiline dell’autostazione, illuminate e riqualificati gli uffici turistici, e ora verrà realizzata un’area pedonale papvimentata al centro con alberi, fontana e illuminazione cromatica, dove potranno svolgersi eventi, verrà creata una corsia per gli autobus e verranno creati due parcheggi dove potrà continuare a svogersi il mercato. I lavori, per un consto di 1 mln e mezzo di euro di cui 375 mila del Comune, 700 mila della Regione e 425 di Bim e Comunità Montana, sono stati appaltati e dovrebbero concludersi entro giugno. Poi toccherà alle aree circostanti: verrà riqualificato il parcheggio di Via Valerina, creato un nuovo accesso alla ciclabile, riorganizzata l’area camer, ampliata via Nikolajewka con la creazione di 20 nuovi posti auto e si creerà un nuovo modo di vivere il centro grazie alla realizzazione del sottopasso ferroviario di collegamento con il Palazzo Congressi e i percorsi della Ciclovia dell’Oglio, per un investimento complessivo di circa 1.230.000.00 euro diviso tra comune, regione ed enti sovraccomunali.
Sorgente: +Valli TV – BOARIO CENTRO CAMBIA VOLTO