Tetti imbiancati soprattutto in Valtrompia e la Valsabbia, così come a Ponte di Legno, dove sono ancora aperti gli impianti da sci
Colpo di coda invernale un po’ in tutta Italia. Le temperature si sono abbassate dopo il sole primaverile dei giorni scorsi con la colonnina di mercurio che ha toccato i 20 gradi e il maltempo è arrivato. Le precipitazioni, non sufficienti per risolvere la penuria di acqua, si sono trasformate in neve anche a bassa quota. Così per tutta la notte e anche durante la giornata i fiocchi sono scesi in diverse zone della nostra provincia.
Tetti imbiancati soprattutto nelle zone della Valtrompia e la Valsabbia: gli abitanti di Bagolino, Livemmo, Collio e non solo si sono svegliati con una fitta coltre di neve. Anche dalla Valcamonica ci sono arrivate diverse fotografie di lettori.
La neve nel mese di aprile non è un evento così infrequente, certo sarebbe stata ben più apprezzata nel periodo invernale, quando, al contrario si è fatta vedere davvero poco. Solo due settimane fa la maggior parte degli impianti hanno, infatti, dovuto chiudere i battenti: niente più sci a Montecampione, al Maniva, ad esempio, mentre il comprensorio Ponte di Legno-Tonale aveva deciso di tenere aperto ancora qualche settimana e certamente la nevicata di oggi permetterà di sciare almeno fino a Pasqua e chissà, forse anche qualche settimana in più.
Sorgente: Colpo di coda invernale, fiocchi di neve sulle valli bresciane – Giornale di brescia
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN.
Cambio in tempo reale su: