Dal canale Youtube del nostro sito Ecco un bel ricordo creato da Gerry Piccoli di questa riuscitissima manifestazione organizzata dal Consorzio di Montecampione. Quaranta i partecipanti (Consorziati e non) giunti da Brescia, Bergamo, Milano e Cremona che accompagnati da vari … Continua a leggere →
Sollecitato dal proprietario di questo sito, Ettore Cerruto e spronato anche dal fatto di aver potuto svolgere un ottimo lavoro quest’anno a Montecampione grazie al supporto del Consorzio Montecampione, con enorme piacere ci tengo a mettere in guardia tutti coloro … Continua a leggere →
Manifestazione riuscitissima organizzata grazie al patrocinio del Consorzio di Montecampione. Quaranta i partecipanti (Consorziati e non) giunti da Brescia, Bergamo, Milano e Cremona che accompagnati da vari micologi hanno raccolto più di 100 specie diverse di funghi che sono stati … Continua a leggere →
Buongiorno a tutti, Finalmente siamo quasi in Estate…… Questa, unitamente alla stagione autunnale, è la preferita dai “fonser”. Essi riprenderanno la via dei boschi per raggiungere le “macchie” segrete solo a loro conosciute alla ricerca dei prelibati miceti. In questo … Continua a leggere →
E’ in progetto un libro che potrai portarti sempre con te quando andrai per funghi nei boschi di Montecampione!!! L’Opera Il Libro sarà dedicato all’amica e compianta parrucchiera Bruna Missarelli, e presenterà al fruitore molte delle specie fungine reperibili nel … Continua a leggere →
Buongiorno a tutti, come vi avevo anticipato la scorsa settimana, vi parlerò di Tartufi. Come, tartufi a Montecampione? Mi sembra di vedervi ancora strabuzzare gli occhi… e vi ripeto… sinceramente non lo so… forse sì, forse no…bisogna provare a cercarli. … Continua a leggere →
Buongiorno a tutti Oggi vi parlerò…… dei SUILLUS… Nella terminologia dialettale, i Suillus, sono conosciuti come laricini, pinaröle, boasine, pratine, ecc… Sono funghi di medie dimensioni, vischiosetti, di crescita spesso numerosa presso larici e pini, mai associati ad Abete rosso … Continua a leggere →
Buongiorno a tutti, oggi inizio presentandovi la mia Anita e… ….Anita, questa sera a casa ci metteremo al camino e guarderemo le “falie” salire su lungo la cappa e in silenzio ascolteremo lo scoppiettio della legna e ci racconteremo le … Continua a leggere →
Oggi di parlerò delle cosidette “sürle” o “sürli”. Le “sürle” sono funghi “boleti” del Genere Leccinum che si presentano con cappello piuttosto carnoso, con cuticola asciutta o vischiosa, sovente screpolata, tubuli lunghi, facilmente separabili dalla carne del cappello, gambo piuttosto … Continua a leggere →
Buongiorno a tutti Buon 1° Maggio, festa dei Lavoratori. Sono passati già quasi sei mesi da quando ho iniziato a parlarvi di funghi in questa rubrica dedicata alla compianta amica Bruna Missarelli. Vi informo che alla fine di questo mese … Continua a leggere →
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza visitandoci. Sono essenziali al fine di consentirti di spostarti in tutto il sito per utilizzare a pieno le sue funzioni. Accetto