Azzurre in evidenza anche quest’oggi nella seconda prova cronometrata valida per la discesa libera femminile alle finali di coppa del mondo a Soldeu.
La più veloce è stata l’austriaca Stephanie Venier, che ha chiuso in 1’31″48, ma le azzurre hanno dimostrato di trovarsi a proprio agio sulla pista che per la prima volta sta ospitando le finali di Coppa del mondo.
Nadia Fanchini si è classificata al secondo posto con un ritardo di 25 centesimi. La bresciana, che domani in gara staccherà il 250/o pettorale in coppa del mondo, era davanti al secondo intermedio e all’ultimo rilevamento ha fatto registrare la velocità più alta toccando i 111.64 km/h.
“Ieri è stato un po’ più impegnativo, perché non avevo riferimenti e la pista era nuova – spiega la finanziera di Montecampione – Sono scesa un po’ sulle uova, dovevo capire bene le linee: oggi ho cercato di tirare un po’ di più rispetto al solito in prova. È andata abbastanza bene, sono contenta. Sicuramente ci sono due punti da sistemare: ieri ho fatto 1’35”, oggi 1’31”, quindi ho abbassato tanto. Mi auguro di essere sulla buona strada. La pista è molto bella se la neve rimane bella dura, perché non è difficile e la neve fa la differenza. Ci sono pezzi in piano in cui devi prendere bene le rampe: se sbagli lì, prendi tanto. Il salto è molto bello, rispetto a ieri l’hanno smussato, ho saltato 50 metri nel fosso, ma è andata bene. Mi spiace per la Mowinckel”.
Buona prova anche per Sofia Goggia che ieri aveva ottenuto il miglior tempo e stavolta è arrivata terza con un distacco di 77 centesimi da Venier, quasi tutto accumulato nella seconda parte del tracciato. Settima a +1.06 Nicol Delago, dodicesima a +1.47 Federica Brignone.
“A Crans Montana avevo vinto entrambe le prove – spiega la campionessa olimpica – Oggi sono arrivata un po’ più dietro, non sono proprio riuscita a spingere nel modo corretto nella parte centrale. Ho fatto una prova discreta, ma nulla di eccezionale. La pista è bellissima, la neve pure, il tempo anche, speriamo tenga per la gara. Non è una pista difficilissima, ma come tutte le piste che presentano un pendio medio-facile è difficile fare velocità e quindi tutto deve essere in perfetto timing. Ma questa è una competenza che ci viene richiesta, cercheremo di eseguirla bene. Sebbene nell’aria ci sia già la primavera, ho tantissima voglia di sciare, cercherò di dare il meglio”.
Brutta caduta per la norvegese Ragnhild Mowinckel caduta dopo un salto. Si parla di problemi ad un ginocchio. Sono in corso accertamenti medici in ospedale.
Domani alle ore 12.00 è in programma la discesa libera (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD).
Vittorio Savio
Ordine d’arrivo seconda prova DH femminile Soldeu (And)
1. Stephanie Venier AUT 1:31.48
2. Nadia Fanchini ITA +0.25
3. Sofia Goggia ITA +0.77
4. Kira Weidle GER +0.79
5. Michaela Wenig GER +0.93
6. Ricarda Haaser AUT +1.00
7. Nicol Delago ITA +1.06
8. Corinne Suter SUI +1.14
9. Joana Haehlen SUI +1.20
10. Jasmine Flury SUI +1.21
12. Federica Brignone ITA +1.47
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN.
Cambio in tempo reale su: