Lunedì 2 settembre nei cieli di Lovere e dell’Alto Sebino si potranno ammirare le prove del sorvolo acrobatico della Pattuglia Acrobatica Nazionale in preparazione del Sorvolo dell’8 settembre.
Alle 14 due velivoli MB339 delle Frecce Tricolori comandati dal capo formazione e da un gregario arriveranno da ovest sopra i Colli di San Fermo per poi fare una picchiata sull’alto Sebino ed effettuare un looping davanti al lungolago di Lovere, su fino a 4.000 piedi. Il “giro della morte” si concluderà ancora sul lungolago di Lovere, i velivoli saliranno quindi verso Montecampione per poi ritornare sul lago per eseguire una virata Schneider in saluto al Comandante Stoppani. La prova sarà coordinata da terra via radio dal solista delle Frecce Tricolori con altro personale di terra.
Il centro display delle prove sarà sul lungolago Stoppani a Lovere.
17° Memorial Stoppani 7-8 settembre
Il Memorial Stoppani, la manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale e primatista dei cieli organizzata da Comune di Lovere in collaborazione con l’ASD “Comandante Mario Stoppani” e l’Aero Club di Sondrio ed il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Bergamo e Provincia di Brescia è pronto per
regalare grandi emozioni.
Dopo l’enorme successo della passata edizione, anche quest’anno la manifestazione propone un programma ricco di iniziative per soddisfare un pubblico di tutte le età: mostre, convegni e villaggio aeronautico, laboratori per bambini, concerti, festival degli aquiloni, aree di volo libero e tanti aerei animeranno le due giornate che culmineranno domenica pomeriggio con il sorvolo della Pattuglia Acrobatica delle Frecce Tricolori alle 15.
L’Aeronautica Militare Italiana ha concesso per la terza volta consecutiva al Comune di Lovere a titolo gratuito l’apporto delle Frecce Tricolori che arriveranno nell’alto Sebino dall’autodromo di Monza ed eseguiranno un sorvolo in formazione sul lungolago di Lovere per ricordare Mario Stoppani e salutare tutto il pubblico di appassionati che ogni anno si raccoglie sulle sponde del lago
in occasione dell’evento.
Per il primo anno, a seguito del sorvolo delle Frecce Tricolori, è stata inserita nel programma del Memorial Stoppani la manifestazione aerea che vedrà protagonisti dei cieli i piloti della Pattuglia “Fly Team Roma” (Tecnam P2002 Sierra), Luca Salvadori (CAP-21DS), Andrea Pesenato (CAP-231), Luca Bertossio (aliante acro) e Guido Racioppoli (SUKHOI-31M).
La 17^ edizione del Memorial “Stoppani” coinvolgerà per la prima volta anche i Comuni di Costa Volpino e Pisogne, a testimonianza di come l’evento sia ormai uno spettacolo di grandissimo livello sempre più condiviso e sostenuto dall’intero territorio dell’Alto Sebino.
A Costa Volpino verrà allestita nell’Aera Bersaglio l’Area Volo Libero con i Paramotoristi Audaci e gli stand delle Associazioni Parapendio Sebino, Sebino Kite School e l’ASD “Volo Anch’io”, mentre presso il Comune di Pisogne si terrà il Festival degli Aquiloni con le Associazioni Aquilonisti Bresciani e Teste Per Aria con esibizioni aeree e laboratorio di costruzioni di aquiloni.
“Grazie alla preziosa collaborazione tra l’Aeronautica Militare, il Comune di Lovere, l’ASD Comandante Mario Stoppani e l’Aero Club di Sondrio – commenta il sindaco di Lovere, Alex Pennacchio – si potrà assistere ad una grande manifestazione aerea che regalerà emozioni indimenticabili a tutti. Ringrazio il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Gen. S. A. Alberto Rosso, unitamente a tutto il personale dell’Aeronautica Militare per aver concesso per il terzo anno consecutivo il privilegio del sorvolo delle Frecce Tricolori. Un grazie altrettanto grande agli amici dell’ASD Comandante Mario Stoppani, alle Associazioni d’Arma, a quelle di Volontariato, ai dipendenti dell’Amministrazione Comunale di Lovere e a tutti coloro che singolarmente si
sono adoperati a fondo con impegno, tempo, competenza e professionalità per questa, speriamo splendida, 17^ edizione del Memorial Stoppani.”
Mario Caroli, Presidente dell’ASD “Comandante Mario Stoppani”, nel ricordare l’importanza della collaborazione con l’Aero Club di Sondrio, che ha consentito al Memorial di trasformarsi in manifestazione aerea da semplice raduno aereo, ha sottolineato come fra gli obiettivi della neonata Associazione vi sia proprio la promozione e valorizzazione della cultura aeronautica sul lago d’Iseo e in Valle Camonica.
Sorgente: Lunedì sull’alto Sebino le prove di volo acrobatico del Memorial Stoppani – Bergamo News
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN.
Cambio in tempo reale su: