Ecco alcune delle più belle piste dell’arco alpino, dalla Valle d’Aosta al Veneto.
Pronti a tornare sugli sci. Appena si potrà scendere e salire dalle nostre piste avremo a disposizione un’ampia offerta che potrà soddisfare qualsiasi esigenza di chi vuole cimentarsi nello sci alpino: da chi freme dalla voglia di imparare a chi non si butta se di fronte non ha una “nera” o almeno una “rossa”, nel senso di piste…, da affrontare. Avventuriamoci, allora, in un veloce tour su una parte dell’arco alpino per presentarvi quelle che presto potrebbero essere le mete di un viaggio sulla neve.
Si sono svolte da poco le gare di Coppa del Mondo a Bormio, nel cuore della Valtellina, sulla “Stelvio”, una delle piste più belle dell’arco alpino. Ma non sono da meno le vicine piste “Compagnoni” e “Cevedale” a Santa Caterina Valfurva. E che dire della ski area di Livigno? Lasciamo la parola ai numeri: 115 km di piste per lo sci alpino (12 piste nere, 37 rosse e 29 blu), con 6 telecabine, 13 seggiovie e 11 ski lifts. Ma Livigno è anche il paradiso degli snowboarder grazie ai suoi Snowpark. Qui gli appassionati della tavola possono compiere le loro spettacolari evoluzioni in half pipe, su jump e nei tracciati border cross, in aree dedicate.
Poi c’è il comprensorio di Aprica&Corteno con oltre 50 km di piste che arrivano in paese: la zona Campetti è il paradiso dei bambini, mentre piste rosse e nere scendono dal Palabione, come il “Pistone” della Magnolta o la Superpanoramica di oltre 6 km del Baradello. Sopra Sondrio c’è la Valmalenco, con una sessantina di km di piste (3 nere, 8 rosse, 6 blu) del comprensorio dell’Alpe Palù. E sempre in Valtellina c’è la skiarea della Valchiavenna con Madesimo e Campodolcino: circa 40 chilometri di piste (20 blu, 16 rosse e 3 nere).
Ma in Lombardia si scia anche in Valsassina ai Piani di Bobbio e Valtorta sul versante bergamasco, 35 chilometri di discese, per un totale di 17 piste. In provincia di Bergamo si può anche scegliere tra le discese di Brembo Ski, con le sue 17 piste tra Foppolo e Carona, servite da una decina di impianti e quelle di Colere Ski Area 2200 nella Valle di Scalve, nel cuore delle Orobie. Mentre in provincia di Brescia ci sono la Ski Area Borno-Monte Altissimo in Valle Camonica, Maniva Ski, che offre una quarantina di km di piste per tutti i gusti con nove impianti di risalita, e Montecampione, che propone ben 18 piste (4 nere, 11 rosse e 3 blu) e una decina di impianti di risalita.
Sorgente: Pronti a tornare sugli sci – Prima la Valcamonica
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN.
Cambio in tempo reale su: