Oggi festeggiamo Elena Fanchini, l’ex sciatrice alpina italiana
Oggi 30 Aprile compie 35 anni Elena Fanchini, l’ex sciatrice alpina Italiana.
È sorella di Nadia e Sabrina, a loro volta sciatrici alpine di alto livello.
Nella sua carriera ha dovuto combattere con diversi infortuni e anche con una grave malattia che la costretta a rinunciare alle Olimpiadi nel 2018.
La sua forza e la sua tenacia l’hanno fatta apprezzare da tutti quelle persone che amano lo sport.
La Carriera di Elena Fanchini
Originaria di Montecampione di Artogne e attiva in gare FIS dal marzo del 2001, ha fatto parte della nazionale italiana dal 2003.
In Coppa Europa ha esordito il 23 gennaio 2003 all’Abetone in slalom gigante, senza completare la gara.
E ha conquistato il primo podio il 19 dicembre dello stesso anno a Ponte di Legno/Passo del Tonale in discesa libera (3).
Nel 2004 ha subito un intervento chirurgico per una lesione al ginocchio.
Nel 2005 ha esordito in Coppa del Mondo, il 6 gennaio a Santa Caterina Valfurva in discesa libera (17) e ai Campionati mondiali.
Nella rassegna iridata di Bormio/Santa Caterina Valfurva ha vinto la medaglia d’argento nella discesa libera, è stata 20 nella combinata e non ha concluso lo slalom gigante.
Il 23 febbraio seguente ha vinto la medaglia d’argento nella discesa libera anche ai Mondiali juniores di Bardonecchia, dietro alla sorella Nadia.
Il giorno dopo ha vinto la medaglia di bronzo nel supergigante, sempre in coppia con la sorella (argento).
Le stagioni 2006-2010 di Elena Fanchini
Il 2 dicembre 2005 ha vinto la sua prima gara di Coppa del Mondo aggiudicandosi la discesa libera di Lake Louise, suo primo podio nel circuito.
Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, suo esordio olimpico, si è piazzata 29 nella discesa libera e non ha concluso il supergigante.
Mentre ai Mondiali di Åre 2007 ha ottenuto il 27 posto nella discesa libera e il 31 nel supergigante.
Durante un allenamento in Austria nell’ottobre 2008 si è procurata la rottura dei legamenti del ginocchio sinistro, infortunio che l’ha costretta a saltare l’intera stagione 2008-2009.
Tornata alle gare in quella seguente, ha partecipato anche ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, dove si è classificata 14 nella discesa libera e non ha concluso il supergigante.
Le ultime stagioni di Elena Fanchini
Ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011 ha gareggiato nella discesa libera e nel supergigante, piazzandosi rispettivamente 16 e 18.
Il 16 marzo 2012 ha conquistato la sua unica vittoria in Coppa Europa, nonché ultimo podio, a Pila in supergigante.
Nella stagione seguente ai Mondiali di Schladming 2013 è stata 9 nella discesa libera e 15 nella supercombinata.
L’anno dopo ha preso parte ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua ultima presenza olimpica, classificandosi 12 nella discesa libera e non concludendo la supercombinata.
Il 16 gennaio 2015 ha conquistato la sua seconda e ultima vittoria in Coppa del Mondo, nonché ultimo podio, a Cortina d’Ampezzo in discesa libera.
Anche questa battaglia Elena riesce a vincerla, non perderà mai le speranze di tornare a gareggiare.
Nella stagione 2018-2019 aveva deciso di ritornare alle competizioni in Coppa del Mondo.
Ma durante gli allenamenti per il supergigante di Killington è caduta sulla pista Superstar, e ha riportato la frattura di un dito della mano e un trauma distorsivo-contusivo al ginocchio sinistro, con frattura del perone prossimale.
L’infortunio le ha impedito di disputare l’intera stagione.
Ha annunciato il ritiro il 22 aprile 2020, assieme alla sorella Nadia.
La sua ultima gara in carriera è rimasta così il supergigante di Coppa del Mondo disputato a Val-d’Isère il 17 dicembre 2017, chiuso dalla Fanchini al 39 posto.
Le parole di Nadia, la sorella di Elena dopo L’addio allo sport
Nadia ha dichiarato: “Vivo questa nuova fase della mia vita in modo particolare per quanto sta succedendo in Italia e nel mondo, riporta il sito della Fisi.
Ho cominciato a gareggiare con Elena e insieme finiamo.
Il momento del ritiro dalle competizioni è comunque difficile, da atlete sappiamo che prima o poi arriva, però quando hai vissuto così tanti anni l’attività che ami, ti rimane un po’ di tristezza nel cuore.
E’ stata una carriera ostacolata da troppi infortuni, che mi hanno impedito di raggiungere i traguardi che mi ero prefissata, dobbiamo accettare ciò che il destino ci ha dato.
Adesso stiamo entrambe bene e ci riteniamo fortunate”.
Angelica Morrone
Altre info ed immagini al link della sorgente: Elena Fanchini: auguri a una vera guerriera – PeriodicoDaily Sport
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN.
Cambio in tempo reale su: