Nelle settimane scorse, Legambiente aveva assegnato la ‘bandiera nera’ ai Comuni di Artogne e Piancamuno.
Il motivo era la decisione di tenere la Enduro Vintage, manifestazione giunta alla seconda edizione e dedicata ad Augusto Taiocchi, organizzata da Claudio Teruzzi, che ha invitato sul comprensorio piloti provenienti dal mondo dell’enduro italiano ed internazionale.
Secondo Legambiente, la manifestazione si sarebbe tenuta in un’area inclusa negli ‘Ambiti di elevata naturalità’, motivo per cui ha deciso di assegnare il riconoscimento negativo. Una decisione che, però, non è piaciuta per niente al Consorzio di Montecampione che, con un comunicato, rispedisce al mittente le accuse.
‘L’attività’, fa sapere l’ente presieduto da Paolo Birnbaum, ‘si è svolta secondo le corrette procedure autorizzative concordate con i proprietari dei terreni, i Comuni di Pian Camuno e Artogne e la Comunità Montana di Valle Camonica. L’attacco violento e strumentale fatto ad un intero territorio turistico e paesaggistico, a due Comuni come Artogne e Pian Camuno fortemente impegnati nel rilancio della stazione turistica, è tanto intollerabile quanto ingiusto e menzognero’. Il Consorzio si dice intenzionato a ‘tutelare l’onorabilità e l’immagine di Montecampione‘ contro ‘attacchi violenti e strumentali’.
Sorgente: Radio Voce Camuna – Montecampione, il Consorzio contro la ‘bandiera nera’ di Legambiente