I ♥ MONTECAMPIONE

Montecampion'è per sempre!

Giallozafferano – Da Montecampione, “Le ricette di Elena e Greis” – CROSTATA con CONFETTURA di CACHI e MELE

| 0 commenti

Tanto amore tra madre e figlia si riflette nelle nostre ricette


La crostata con confettura di cachi e mele è un’idea che ci è venuta per il semplice fatto che abbiamo la casa invasa dai cachi. Quindi che fai? Cerchi di fare dei dolci che ti aiutano a smaltire un po’ la quantità dei cachi che ci hanno gentilmente regalato. La crostata con confettura di cachi e mele è un dolce molto autunnale, perfetta per la colazione, merenda o dopo cena. Per la crostata con confettura di cachi e mele abbiamo scelto di fare una pasta frolla speziata, ma si può usare benissimo una pasta frolla normale.

INGREDIENTI

Per la pasta frolla:

  • Farina 00 350 gr
  • Zucchero 160 gr

Burro (freddo di frigo) 110 gr

  • Miele 25 gr
  • Cannella in polvere 1 pizzico
  • Noce moscata 1 pizzico
  • Chiodi di garofani macinati 1 pizzico
  • Zenzero in polvere 1 pizzico
  • Bicarbonato 1 pizzico
  • Uova 1 più 1 tuorlo
  • Sale fino 1 pizzico

Per la confettura:

  • Cachi maturi 4
  • Mele 2
  • Zucchero 1 cucchiaio
  • Vaniglia

PREPARAZIONE

Iniziamo con la preparazione della confettura. Puliamo i cachi. Togliamo la pelle e facciamo a pezzetti la polpa raccogliendola in una ciotola. Sbucciamo 2 mele e le tagliamo a cubetti. Mettiamo in una pentola i cachi, le mele, lo zucchero. Mescolando ogni tanto, lasciamo bollire a fuoco basso per mezz’ora. Trasferiamo la confettura in una ciotola e lasciamo raffreddare. Per la crostata abbiamo bisogno di una confettura abbastanza densa. Non preoccupatevi se la mela rimane un po’ croccante. Quando uscirà dal forno sarà perfetta.

Mentre la confettura si raffredda per bene prepariamo la base della crostata.

In un mixer (noi abbiamo usato il bimby) versiamo la farina, lo zucchero, il bicarbonato, tutte le spezie, il miele e il burro freddo a cubetti.

Accendiamo il mixer fino a creare un composto sabbioso. Mettiamo il composto in una ciotola, aggiungiamo le uova e impastiamo velocemente per non scaldare troppo l’impasto.

Avvolgiamo il panetto formato in una pellicola e lo mettiamo in frigo per un’oretta.

Trascorso il tempo mettiamo l’impasto tra due fogli di carta forno, tagliati in precedenza, e iniziamo ad aprirlo con un mattarello. La grandezza deve essere un po’ più grande della teglia che useremo.

Imburriamo e infariniamo una teglia di 24 cm per crostate e mettiamo la nostra base. Cerchiamo di far aderire bene la base ai lati della teglia con leggera pressione e con l’aiuto del mattarello tagliamo i bordi. L’impasto avanzato lo utilizzeremo per decorare la crostata.

Mettiamo la confettura di cachi e mele e, sempre nello stesso modo tra due fogli di carta da forno, stendiamo l’impasto rimasto. Tagliamo delle strisce larghe 1 cm e decoriamo la nostra crostata, quindi posizioniamo sulla confettura, prima in verticale poi in orizzontale, in modo da formare dei rombi. Spennelliamo con un tuorlo leggermente sbattuto le strisce di pasta frolla e mettiamo nel forno statico a 180° per 25 minuti.

Buon appetito.

Ulteriori informazioni ed immagini li potete trovare al link della Sorgente.

Sorgente: Giallozafferano

Scopri le altre ricette di Elena e Greis!!!


Elena Luku, Mamma di Greis Kuci, potete trovarla presso il Noleggio Dylan Ski Service di Montecampione!


Vi piacerebbe estrarre Bitcoin a costo zero?

Seguite l'orsetto di Montecampione!!!


Cambio in tempo reale su:

Offerto da Investing.com

Lascia un commento