Pian Camuno è il primo Comune della Vallecamonica ad entrare nel circuito E-Vai, un servizio che fa capo alla società del gruppo Ferrovie Nord Milano. L’accordo siglato con il Comune permette, da oggi, la dotazione di un’auto elettrica, una Renault Zoe, a disposizione durante la settimana degli impiegati comunali e, nel fine settimana, di residenti e turisti per i loro spostamenti.
L’auto può essere utilizzata per spostarsi sia all’interno del Comune che in tutta la Lombardia: si potrà ad esempio, raggiungere l’aeroporto o una stazione ferroviaria senza utilizzare la propria auto e, soprattutto, senza inquinare. Contenuti i costi: per un’ora di noleggio, chilometri illimitati e costi di ricarica inclusi si pagano sei euro, ma ai residenti di Pian Camuno è stata anche riservata una promozione per un’ora gratuita di noleggio fino al 30 settembre.L’utilizzo del mezzo va ovviamente prenotato tramite un’app, oppure il sito web www.e-vai.com o tramite il numero verde 800 77 44 55. Ritiro e riconsegna dell’auto devono avvenire alla postazione di via Don Stefano Gelmi 31, ovvero presso il Municipio, dove si trova anche uno dei quattro punti di ricarica installati dall’azienda (gli altri sono alla Beata, in via Bilgem ed al laghetto di Montecampione. “
Siamo orgogliosi”, ha detto Giorgio Ramazzini, sindaco di Pian Camuno, “che il nostro Comune sia il primo in Valle Camonica ad aderire ad un servizio di mobilità sostenibile e fruibile ai privati cittadini”. L’inaugurazione del servizio questa mattina alle ore 10:30 in Piazza Verdi, alla presenza dei responsabili di E-Vai e con spostamento al laghetto di Montecampione, rigorosamente a bordo dell’auto elettrica.
Paolo Sutera
Sorgente: A Pian Camuno un’auto elettrica da condividere con i residenti | Radio Voce Camuna
Anche a Montecampione è possibile richiedere una consulenza gratuita a riguardo del mondo dell'estrazione di BITCOIN
Cambio in tempo reale su: