Dal canale Youtube Bilbobaggins
Buonasera amiche e amici! Dopo una lunga attesa, dopo le piogge, nonostante il vento freddo e con un leggero rialzo termico (10°C min. / 15°C max.) sono apparse le prime spugnole in Pineta. Ma con mio grande stupore sotto Olmo, quindi ho lasciato perdere i Pioppi e i Frassini in mezzo alle dune sabbiose, e mi son lanciato alla ricerca tra gli Olmeti. Ho iniziato a trovare anche nuove qualità di funghi oltre a splendidi animali sempre presenti la mattina, quella specie di funghetti verdi che sembrano alghe sono a tutti gli effetti delle alghe terrestri (Nostoc commune) non sono delle “cacche”! Da voi come va? Controllerò ogni weekend la situazione di crescita delle MORCHELLE e saprò deliziarvi con nuovi video. L’esperienza che vi porto è di una raccolta in prima persona come se foste voi nel bosco in quel momento immersi nella natura, le immagini ferme e i suoni puliti danno quel tocco di realismo in più ai miei video. Odio infatti pubblicazioni di solo bottino o di raccolta sfrenata come ho visto in molti canali Youtube di “finti fungaioli” che addirittura se ne vantano, preferisco soffermarmi sulla qualità dell’esperienza. Altra cosa fate un corso micologico e rispettate i limiti di raccolta, in primis perché tra i funghi ne esistono di sosia velenosi e potenzialmente mortali, e poi raccogliendo fuori limite siete passibili di pesanti sanzioni dalla Forestale oltre al fatto che rovinate l’ecosistema.
ATTENZIONE CHE TUTTI I FUNGHI APPARTENENTI AL GENERE MORCHELLA SONO VELENOSI DA CRUDI E VANNO CONSUMATI SOLO DOPO ESSICAZIONE O PROLUNGATA COTTURA DI OLTRE 45 MINUTI.
Ma voi sapete dove cercarle come prime zone? Sotto quali alberi? Come raccoglierle? Come conservarle e cucinarle visto che sono velenose da crude? Seguitemi sul Canale e imparerete molte cose. Fatemi sapere come sta andando nelle vostre zone, scrivetemi un commento qui sotto.
VI RINGRAZIO! Restate aggiornati sul canale con i prossimi video!
Sei nuovo? ISCRIVITI e aiutami a raggiungere i 10000 iscritti su YouTube. Se ti piacciono i video come questo clicca su MI PIACE! Arriviamo a 200 LIKE SUL ! Un commento di apprezzamento è sempre gradito e per ogni domanda risponderò il prima possibile.
Buona visione!
Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=SIuIRtEF3xo&feature=youtu.be
A Montecampione bisognerebbe aspettare in giugno a cercare la Morchella conica, presso le conifere… ma forse anche la esculenta presso i frassini.
Qui l’elenco dei funghi che sono stati argomento della rubrica da quando è nata (21/11/18).
AVVERTENZA : Indicazioni o considerazioni, riguardanti la commestibilità dei funghi trattati, non devono in alcun modo essere considerate informazioni sicure per la raccolta ed il consumo degli stessi. Pertanto ci si deve astenere dal consumare funghi solo sulla base di queste indicazioni o della presunta somiglianza con le fotografie pubblicate. Si declina pertanto qualsiasi responsabilità, sia penale che civile, derivante dalla inosservanza di questa avvertenza.
E’ buona cosa leggere sempre e comunque:
Nota bene: Il testo di colore ROSSO nelle pagine della rubrica sui funghi, indica pericolo e non commestibilità.