I ♥ MONTECAMPIONE

Montecampion'è per sempre!

21/07/2022
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – 2008, 0364.it: I personaggi della Valle Camonica

FANCHINI SABRINA – SCIATRICE Sabrina Fanchini, sorella di Nadia e Elena, nasce a Lovere, da famiglia che abita a Montecampione di Artogne, il 17 agosto del 1988 da Sandro e da Giusy Alessi. Frequenta la scuola elementare a Vissone di … Continua a leggere

13/02/2020
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare”su Google di giovedì – 2013, Il Giornale – Grande festa a Montecampione per l’argento di Nadia Fanchini

Tutta Montecampione aspetta trepidante la sua campionessa dopo la storica medaglia d’argento vinta ai Mondiali nella discesa libera. Stasera, a partire dalle 20.30, presso il complesso residenziale “Valgrande” di fronte alle piste da sci, la Montecampione Ski Area, l’Official Fan … Continua a leggere

25/07/2019
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare”su Google di giovedì – 2013, Fantaski: Montecampione festeggia Nadia Fanchini

Sarà una grande festa ad animare questa sera Montecampione, una festa a lungo attesa per celebrare l’inatteso ma meritatissimo argento Mondiale di Nadia Fanchini. Quella piazzetta posta di fronte agli impianti più volte  è stata chiamata a stringersi intorno alle … Continua a leggere

20/06/2019
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – 2015, Corriere.it: Follia di Capodanno, 18enne scappa nudo nei boschi di notte

Un modo di festeggiare il nuovo anno del tutto inconsueto per un 18enne di Desenzano del Garda che si trovava con amici a Montecampione, nelle montagne della Valcamonica (comune di Pian Camuno): la notte tra il 1 e il 2 … Continua a leggere

07/05/2019
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello smanettare su Google di giovedì – Brescia Tourism: Montecampione, in memory of Marco Pantani

In lower Valle Camonica, a road is inextricably linked to one of the protagonists of the history of Italian cycling. The road connects Pian Camuno and Artogne to Montecampione, and the cyclist who made it famous more than any other … Continua a leggere

28/03/2019
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – 2017, Gazzetta delle Valli: Montecampione, progetto Montagna e tante iniziative estive

Artogne – Ecco il progetto “Montagna a Montecampione”. Negli ultimi anni l’interesse per la Montagna e le discipline ad essa legate, trekking, trail, arrampicata, biking è in grande crescita e ciò è dimostrato dall’enorme numero di persone che praticano queste attività. … Continua a leggere

27/12/2018
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – 1998, La Repubblica.it: Nazionale ed Inter, che sogno

MILANO – “Il mio ultimo grande sogno era giocare in Champions League, per questo ho detto sì a Moratti e all’ Inter”. Corre veloce il mondo attorno a Roberto Baggio, i giorni si annunciano come una scala dorata, che sale … Continua a leggere

06/12/2018
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – CAI Bovegno: Sentiero 335 per Montecampione

Sentiero da Santuario della Misericordia (Bovegno) a Montecampione Informazioni Codice sentiero: 335 Partenza: Bovegno (Fraz. PREDONDO) Arrivo: M.te CAMPIONE Quota di partenza: m.575.00 Quota di arrivo: m.1827.00 Durata: 4.45h Livello di difficoltà: Sentiero escursionistico Escursionismo che si svolge su sentieri … Continua a leggere

22/11/2018
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – 2009, Neveitalia: Prezzi SKIPASS MONTECAMPIONE ALPIAZ 2008/2009

Le tariffe per la stagione 2008/09 adulti ragazzi (nati dopo il 30.11.1994) baby (nati dopo il 30.11.2000) blocchetto da 5 buoni stagionali (valido 3 anni) € 1550.00 Stagionale feriale (bassa stagione – da lunedì a venerdì) € 160.00 Stagionale € … Continua a leggere

18/10/2018
di Montecampione.org
0 commenti

Che bello “smanettare” su Google di giovedì – Itinerari Brescia: Montecampione

L’idea di creare Montecampione nasce alla fine degli anni ’60 del secolo scorso. Due gruppi imprenditoriali creano la società Alpiaz SpA  la quale, in seguito all’acquisto di diversi ettari di terreni boschivi ad un prezzo molto conveniente sia da enti … Continua a leggere